Oltre alle manovre consiste l'attrezzatura tradizionale della batana anche dal albero (álboro) e dai due pennoni (penóni), che tengono tesa la vela (véla al térco) dalla parte superiore e inferiore.
| L'albero è composto di quattro listelli di abete incollati insieme con la colla acetovinilica. |
| La procedura dell'arrotondamento con la piallatura graduale dei bordi opposti. |
| Il piede d'albero, che si inserisce nel foro quadrato della scassa. |
| L'apertura nel colombiere con la puleggia per il passaggio della drizza. |
| L'attaccatura nel colombiere per le sartie o paterazzi. |
| Gallocce montate sulla parte inferiore dell'albero. |
| Colombiere verniciato con la vernice color beige. |
| Verniciata anche la parte inferiore dell'albero. |
| Dettaglio sulla parte anteriore del pennone non ancora finita. |