Quando le parti del costolame (la chiglia, lo specchio, le aste, il bracciolo e le ordiante) erano pronte per essere montate, abbiamo eretto il squero nella nostra garage e abbiamo proseguito con l'assemblaggio.
| Vista sulle lunghe viti d'unione. |
| Posizionamento del squero. |
| Metodo di fissaggio dei blocchi con dei arpesi e con le piastre, piegate a squadra. |
| Sulle superfici a contatto abbiamo spalmato un impasto di minio e olio di lino. |
| L'unione dell'asta con la chiglia. |
| Fissaggio del specchio di poppa. |
| Fissaggio dell'asta di prua. |
| L'aspetto del "costolame" dopo l'unione delle coste con la chiglia nella parte di prua. |
| L'aspetto del "costolame" dopo l'unione delle coste con la chiglia nella parte di poppa. |
| Il sostegno alle coste davano due travi su ambo i lati della chiglia. |
| Fissaggio delle coste con l'ausilio dei cunei. |
| Le forme (maistre) hanno fatto in modo che i membri della struttura restino collegati fortemente fino all'installazione del fasciame. |