Per una visione ordinata e organizzata abbiamo suddiviso il processo della costruzione in 17 parti, che seguono un ordine cronologico, così come la costruzione ha avuto effettivamente luogo (clicca per vedere i dettagli):
- ordinate (kórbe),
- asta di prua (ášta) ed il bracciolo (braciòl),
- specchio di poppa (špéčio),
- chiglia o colomba (kolómba),
- posizionamento del squero e l'assemblaggio,
- paramezzale (paramezàl), dormienti (kontračénte) e i serrettoni bassi (paraskózole),
- bagli (žbàji),
- telai dei boccaporti (sójer),
- fasciame (majèrji),
- coperta (kovérta),
- falca (bandamórta),
- timone (timòn),
- remi (rémi) e i loro scalmi (fórkole),
- calafataggio, stuccatura e pittura
- albero (álboro) e pennoni (penóni),
- bozzelli (bocèli) e gallocce (bíte),
- vela e manovre.
Elenco delle macchine, che ci servivano per costruire la battana: sega a catena elettrica, sega a nastro, pialla a spessore portatile, combinata filo e spessore con sega circolare, piallatrice elettrica, levigatrice a nastro, levigatrice rotorbitale, fresatrice verticale, seghetto elettrico, utensile multifunzione, mola da banco, levigatrice angolare, saldatrice a elettrodo rivestito, saldatrice a ossiacetilene, trapano, trapano a colonna, bruciatore a propano.